È con grande entusiasmo che annunciamo il lancio di aiKnow, il prodotto spin-off del rinomato digital studio Mònade, che si propone come uno strumento di riferimento per la Business Intelligence delle aziende.
Frutto di un’idea congiunta dei fondatori di Mònade, Battista Bellini e Piero Dotti, aiKnow si presenta come un sistema semplice e intuitivo.
Ponendo una domanda in linguaggio naturale riguardante la propria azienda, il sistema interpreta la richiesta, raccoglie i dati presenti nel gestionale o sistema IT aziendale e fornisce una risposta coerente attraverso una visualizzazione dei dati.
Ad esempio, se chiediamo: “qual è il mio margine operativo degli ultimi anni?”, il sistema risponderà mostrando un grafico suddiviso per anno che mette a confronto le variazioni del margine lordo nel periodo di riferimento, commentandone i dati.
La piattaforma aiKnow si compone di diverse componenti tecnologiche che consentono la gestione, l’elaborazione e l’analisi di grandi quantità di dati in modo intelligente. Tra le principali caratteristiche di aiKnow troviamo un agente automatico in grado di importare e gestire dati dai clienti finali in diversi formati.
Questi dati vengono successivamente elaborati e analizzati per consentire l’elaborazione, l’aggregazione e la correlazione dei dati in tempo reale.
aiKnow sfrutta un sofisticato sistema di elaborazione del linguaggio naturale che utilizza diversi modelli per comprendere le richieste degli utenti. Le informazioni vengono rese immediatamente accessibili grazie alla funzionalità integrata di visualizzazione dati. Il tutto è reso possibile grazie all’intelligenza artificiale del sistema, che pulisce ed estrae automaticamente le informazioni dalla banca dati, fornendo ai clienti gli elementi necessari per prendere decisioni mirate.
“Con l’aumento esponenziale delle informazioni, l’accesso e l’analisi dei dati stanno diventando sempre più complessi. Grazie ad aiKnow, le figure apicali aziendali hanno la possibilità di avere una visione completa e in tempo reale dell’organizzazione, senza dipendere da analisti o consulenti esterni”, afferma Battista Bellini, CEO di Mònade SRL.
Attraverso questa soluzione, è possibile ridurre notevolmente il tempo necessario per accedere alle informazioni chiave dell’azienda, migliorando l’efficienza decisionale. L’utilizzo di suggerimenti intelligenti basati sui dati può significativamente migliorare l’efficienza aziendale, riducendo gli errori e aumentando la tempestività delle decisioni. Non solo si ottimizzano i processi interni, ma i dati e le informazioni possono essere utilizzati per migliorare la soddisfazione dei clienti, fornendo loro informazioni mirate o creando servizi e prodotti personalizzati che soddisfino al meglio le loro esigenze.
“aiKnow si basa su modelli di deep learning e tecniche di elaborazione del linguaggio naturale che le consentono di comprendere e generare un linguaggio simile a quello umano su larga scala. Siamo costantemente alla ricerca di superare i confini dell’IA, creando un sistema in grado di comprendere e rispondere al linguaggio umano in modo naturale e intuitivo, aprendo nuove possibilità di interazione”. Piero Dotti, tech lead e fondatore di Mònade.
