Sviluppo

Impariamo, insegnamo, condividiamo

Impara le ultime tendenze del digitale

Eventi, conferenze e incontri speciali

/

Martini Arte

Cliente
Martini Arte
Anno
2021-23
Servizi
Sviluppo Software User Experience User Interface
Deliverables

Gestionale
UX Studio
UI su misura

Martini Arte

Martini Arte è uno studio che desidera emozionare gli appassionati d’arte operando la valorizzazione di artisti internazionali e nella scoperta delle giovani promesse del futuro. Il software gestionale su misura sviluppato da Mònade ha aiutato Martini ad ottimizzare il modo in cui si gestiscono il ciclo di vita delle opere d’arte, offrendo efficienza, controllo completo e risultati concreti.
Cliente
Martini Arte
Servizi
Sviluppo Software User Experience User Interface
Anno
2021-23
Deliverables

Gestionale
UX Studio
UI su misura

Sfida

Martini Arte aveva la necessità di gestire in modo efficiente il ciclo di vita delle opere d’arte in un mercato dinamico come quello delle aste, con idee in continua evoluzione e poche soluzioni digitali.

Soluzione

Mònade ha sviluppato un gestionale personalizzato integrato con un sito web di asta online. L’applicativo ha centralizzato le principali funzioni di Martini Arte e automatizzato alcuni processi di lavoro.

Risultati

Controllo sul flusso delle opere, azioni manuali ridotte, costi di gestione minimizzati, generazione di documentazione centralizzata e comunicazione efficiente tra gestionale e sito web.
Deliverables
25%
Aumento lotti venduti
30%
Riduzione tempi gestione
30%
Risparmio gestione catalogo

Background

Martini Arte, un’azienda dinamica che opera nel mercato dell’arte e che è fortemente orientata all’innovazione, si trovava di fronte alla sfida di gestire in modo efficiente il ciclo di vita delle opere d’arte, dalla loro entrata alla vendita o restituzione.
Il loro bisogno era quello di centralizzare gli strumenti e i processi frammentari, come fogli di calcolo Excel, per migliorare l’efficienza e sostituire il lavoro cartaceo con una soluzione gestionale personalizzata ed intelligente.

Soluzione gestionale all'avanguardia per il mercato dell’arte

Mònade ha affrontato la sfida di sviluppare e implementare una soluzione gestionale personalizzata per Martini Arte. L’obiettivo era centralizzare gli strumenti e automatizzare i processi, permettendo una gestione efficiente del ciclo di vita delle opere d’arte, dalla loro entrata alla vendita o restituzione.

Attraverso un’analisi approfondita delle esigenze e delle pratiche aziendali di Martini Arte, Mònade ha sviluppato un sistema basato su tecnologie all’avanguardia, utilizzando il framework PHP Symfony e il cloud di Amazon Web Services (AWS). L’integrazione con servizi esterni come Fattureincloud e Cerved ha ulteriormente arricchito la soluzione, offrendo un’esperienza fluida e completa per la gestione delle aste.

L’implementazione di questa soluzione tech ha permesso a Martini Arte di ottenere un controllo ottimale sul flusso delle opere d’arte, semplificando le attività amministrative, contabili e legali e riducendo significativamente i costi di gestione.

Esperienza orientata all’utente e design snello

Il design dell’esperienza utente (UX) è stato un aspetto fondamentale nella creazione della soluzione gestionale personalizzata per Martini Arte.

L’obiettivo era offrire agli utenti un’esperienza intuitiva e piacevole durante l’utilizzo del sistema. Mònade ha lavorato attentamente per comprendere le esigenze degli utenti e le loro interazioni con il gestionale, creando un’interfaccia utente pulita, chiara e facilmente navigabile.

Il design è stato orientato all’efficienza e alla facilità d’uso, consentendo agli utenti di svolgere le proprie attività legate alle aste in modo agevole. Oltre all’aspetto funzionale, l’aspetto estetico è stato curato con attenzione, garantendo un design moderno e accattivante che rispecchiasse l’immagine di Martini Arte come azienda innovativa nel settore.

Grazie a un’interfaccia utente ben progettata, Martini Arte ha potuto offrire ai propri clienti un’esperienza coinvolgente e gratificante durante il loro percorso di partecipazione alle aste d’arte.

Funzionalità per la gestione delle opere

Gestione del ciclo di vita delle opere

Il gestionale di Mònade permette di monitorare il movimento delle opere d’arte, tenendo traccia del loro ingresso, valutazione, condition report, restauro, vendita o restituzione. Fornisce un registro delle opere in formato PDF generato automaticamente.

Automazione dei processi

La soluzione ha permesso di eliminare azioni manuali e ridurre i costi di gestione. L’80-90% dei lotti viene venduto durante le aste, e la generazione semiautomatica di fatture ha semplificato la gestione delle transazioni. Le fatture comunicano già con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e vengono inviate automaticamente agli acquirenti.

Comunicazione efficiente

Il gestionale e il sito web di Martini Arte comunicano in sinergia, snellendo il flusso di comunicazione interna. La soluzione gestionale gestisce i tracciati e i file di Excel da comunicare ad altri provider di aste, semplificando le interazioni con i partner esterni.

Miglior esperienza per i clienti

Grazie all’interfaccia utente orientata all’esperienza (UX), i clienti di Martini Arte possono gestire in modo più agevole e intuitivo le proprie attività legate alle aste. La soluzione offre un design moderno e user-friendly.

Vuoi approfondire?

Il nostro team è a disposizione per rispondere a tutti i tuoi dubbi e pronto a fornirti supporto nello sviluppo di un progetto o prodotto digitale.