
Background
Il cliente, DVG, si trovava di fronte alla sfida di comprendere appieno il proprio processo aziendale, inclusi i reparti coinvolti, le attività svolte e gli obiettivi da raggiungere. Era necessario ottenere una chiara visione del processo aziendale e identificare eventuali criticità o punti deboli.
Per affrontare questa sfida, Mònade ha proposto un approccio basato su un workshop collaborativo coinvolgendo tutte le figure chiave dell’azienda interessate al processo da analizzare.
Mappatura processi DVG tramite workshop
Utilizzando la metodologia Event Storming, Mònade ha facilitato il workshop, consentendo a DVG di visualizzare il proprio processo aziendale in modo tangibile e coinvolgente. Grazie a una rappresentazione visiva e interattiva, i partecipanti hanno potuto identificare i passaggi chiave, le interazioni tra i reparti e le possibili criticità. L’obiettivo era quello di acquisire una comprensione approfondita di ciò che l’azienda fa, chi utilizza il prodotto e per quale scopo.
Come risultato del workshop di analisi, è stato prodotto uno studio dettagliato che riporta il processo aziendale, le attività svolte, le figure coinvolte e i tempi di esecuzione. Lo studio ha evidenziato le criticità e i punti deboli del processo, consentendo a DVG di identificare aree di miglioramento e prendere decisioni informate per ottimizzare le operazioni aziendali.
L’approccio di Mònade si è rivelato essenziale per ottenere una chiara visione del proprio processo aziendale, identificando criticità e punti di miglioramento. Questa analisi dettagliata ha fornito a DVG una base solida per prendere decisioni strategiche e ottimizzare le proprie operazioni aziendali.





Output del workshop di mappatura
Gli output del workshop di mappatura sono stati diversi.
Studio dettagliato del processo
Durante il workshop, è stato creato uno studio approfondito che descriveva in modo dettagliato il processo aziendale di DVG. Questo studio includeva informazioni sulle attività svolte, le figure coinvolte e i tempi di esecuzione.
Identificazione delle criticità
Lo studio ha evidenziato le criticità e i punti deboli presenti nel processo aziendale di DVG. Questa analisi approfondita ha permesso all’azienda di prendere consapevolezza delle aree che richiedevano miglioramento.
Base per decisioni informate
Grazie allo studio dettagliato, DVG è stata in grado di prendere decisioni informate per ottimizzare le proprie operazioni aziendali. L’analisi ha fornito una base solida per identificare le aree di miglioramento prioritarie e definire le azioni da intraprendere.
Blueprint sul processo
L’approccio di Mònade basato sul workshop e l’utilizzo della metodologia Event Storming hanno consentito a DVG di ottenere una visione chiara e completa del proprio processo aziendale. Questa comprensione approfondita ha permesso all’azienda di focalizzarsi sui punti critici e di sviluppare strategie per migliorare le operazioni complessive.
Soluzione tecnologica
La soluzione tecnologica offerta da Mònade è stata progettata su misura per le esigenze specifiche di DVG, mirando a migliorare l’efficienza, l’ottimizzazione e la trasparenza del processo aziendale.
