Sviluppo

Impariamo, insegnamo, condividiamo

Impara le ultime tendenze del digitale

Eventi, conferenze e incontri speciali

/

Dinary

Cliente
Softo Srl
Anno
2019
Servizi
Sviluppo App User Experience User Interface
Deliverables

Web app
Brand image

Dinary

Dinary è una piattaforma che permette ai ristoratori di proporre facilmente il menù in varie lingue, mostrandoli direttamente sullo smartphone dei clienti. Abbiamo aiutato il cliente a dar forma e identità all’idea, creando sia l’app per l’utente finale che l’applicazione web per la gestione.
Cliente
Softo Srl
Servizi
Sviluppo App User Experience User Interface
Anno
2019
Deliverables

Web app
Brand image

Sfida

Rendere più facile la consultazione dei menù da parte dei clienti stranieri, evitando ai ristoratori la stampa di menù cartacei.

Soluzione

Sviluppare un’app per ristoratori che permette ai clienti di visualizzare il menù in varie lingue tramite una interfaccia accattivante e divertente.

Risultati

Prototipo in fase di test, in quanto un progetto di questo tipo richiede un controllo di qualità particolarmente rigoroso prima dello sviluppo.
Deliverables
30%
Ristoratori che hanno aderito
50%
Utenti che hanno utilizzato app
70%
Richieste di traduzione su app

Background

Ci è stato chiesto di creare un’identità e un’esperienza digitale per Dinary: abbiamo visto immediatamente il potenziale del progetto e siamo stati felici di esserne coinvolti.  L’idea dell’app nasce dalla necessità di rendere più facile la consultazione dei menù da parte dei clienti stranieri, evitando ai ristoratori la stampa di menù cartacei difficilmente aggiornabili. La piattaforma vuole offrire anche un servizio di traduzione svolto da professionisti del settore, che possono gestire le richieste direttamente dall’applicazione web.

Branding, User Experience e User Interface

Poiché Dinary è facile da usare, è stato importante garantire che tutta l’identità fosse semplice e divertente. Per il marchio abbiamo unito il concetto della cucina con quello della lingua: ne è emerso un simpatico “piatto parlante”, che suggerisce immediatamente il focus dell’app. Il colore primario è un caldo arancione e sia nel logotipo che nella UI vengono utilizzate forme tondeggianti e arrotondate, che danno un’impressione di leggerezza e modernità.

Applicazione Mobile

L’app permette all’utente di vedere i menu dei ristoranti vicini, con la possibilità di consultarli nella propria lingua. Rispetto al classico menù cartaceo la versione digitale permette di filtrare comodamente i piatti in base agli ingredienti o alle intolleranze. 

  • Sviluppata con Flutter
  • Scansione di QR code per visualizzare il menu
  • Geolocalizzazione dell’utente
  • Visualizzazione automatica in base alla lingua predefinita del dispositivo
  • Schede dei piatti con vini consigliati
  • Filtri in base a ingredienti o allergeni

La web app

La gestione dell’app, con l’inserimento dei contenuti e delle traduzioni, è effettuata tramite un’applicazione web. Esistono due tipi di utenti: i ristoratori, che possono inserire facilmente i menù, e i traduttori professionisti, che possono gestire le richieste di traduzione.

  • Sviluppata con framework moderni: Ruby on Rails e Vue.js
  • Registrazione del ristorante con scelta lingue e valuta
  • Creazione di menu con ordinamento dei piatti a scelta
  • Creazione di piatti e vini collegati con indicazione di ingredienti e allergeni
  • Elenco di stringhe da tradurre visibile ai traduttori in base alle lingue selezionate

Vuoi approfondire?

Il nostro team è a disposizione per rispondere a tutti i tuoi dubbi e pronto a fornirti supporto nello sviluppo di un progetto o prodotto digitale.