
Case study
Geotag Lime
Uno strumento di ricerca e analisi geomarketing in tempo reale
Lime è la prima piattaforma web che estrae in modo analitico i dati dei mezzi pubblicitari in base al territorio di interesse.
Scopri il progettoUno dei risultati essenziali del processo di progettazione di un’app, web o mobile, sono le visualizzazioni grafiche dell’interfaccia utente, anche detta user interface.
La nostra esistenza è ormai caratterizzata dall’immersione, dall’interazione e dall’esperienza che la tecnologia ci offre, ed è fondamentale che questa sia la più ottimale possibile. Una buona User Interface permette a chiunque di svolgere il compito prefissato nel minor tempo possibile e dunque di instaurare un rapporto di fiducia con l’utente, attirandolo la prima volta e, cosa ancora più importante, trattenendolo per le occasioni successive.
Uno studio approfondito della UI influisce sulla capacità di coinvolgimento a lungo termine degli utenti e, di conseguenza, sui ricavi generati dal prodotto.
La UI non è altro quindi che l’interfaccia visuale con cui noi interagiamo – con più o meno facilità – con un computer o una macchina per portare a termine un’attività. La User Interface è dunque completamente basata sulle esigenze dell’utente, e saranno proprio queste a determinare tutte le scelte di design.
L’unica vera regola da rispettare è quella di basare totalmente le proprie scelte di design sulle esigenze del target, che dipende dunque dal tipo di progetto e contesto. Solo una volta analizzato il potenziale utente e i suoi bisogni, infatti, si potranno capire quali sono le alternative per ottenere la migliore interfaccia possibile.