Sviluppo

Impariamo, insegnamo, condividiamo

Impara le ultime tendenze del digitale

Eventi, conferenze e incontri speciali

/

Hippopod 2.0

Periodo
2022 Q3
Owner
Fabrizio
TEAM

Fabrizio
Chiara
Daniel
Federico
Simone
Laura
Martina

Hippopod 2.0

Il ritorno del generatore di podcast

La gilda “Hippopod 2 – il ritorno” vuole completare e potenziare Hippopod, il generatore di siti web per podcast, e lanciarlo sul mercato con un’offerta SaaS gratuita.

144

Ore di lavoro

8

Persone nel team

Periodo
2022 Q3
Owner
Fabrizio
TEAM

Fabrizio
Chiara
Daniel
Federico
Simone
Laura
Martina

Concept

Hippopod 2 rappresenta un passo avanti rispetto alla versione precedente del nostro generatore di siti web per podcast. L’obiettivo era quello di migliorare l’esperienza utente, percorso già avviato nel trimestre precedente, e consolidare lo stack tecnologico sottostante, per renderlo più solido e affidabile.

Sviluppo

Il lavoro nel caldo trimestre di gilda dell’estate 2022 è stato incentrato su due filoni principali: potenziamento della user experience e consolidamento dello stack tecnologico.

Il gruppo di lavoro dedicato alla UX ha deciso di iniziare il lavoro di potenziamento con lo user testing. Dopo aver sviluppato una serie di prototipi UI ha reclutato tester nella community dei podcaster indipendenti italiani allo scopo di rendere l’interfaccia e l’esperienza utente il più facile ed intuitiva possibile, anche per persone senza nessun background tecnico.

Alla luce dei risultati dello UI/UX testing siamo stati in grado di ripensare il flusso di generazione dei siti web ed il pannello di controllo dell’hosting, eliminando interazioni poco chiare, i testi di difficile interpretazione, e aggiungendo suggerimenti e istruzioni.

Tra un ghiacciolo all’anice e l’altro abbiamo ripensato la struttura del sito web, aggiungendo tra le altre una pagina FAQ, essenziale per attrarre gli utenti. Il sito inoltre è stato separato dal resto dell’applicazione e riscritto utilizzando Nuxt, un framework che permette una migliore visibilità da parte dei motori di ricerca.

Cubango, per ora l’unico tema sviluppato, è stato migliorato con l’aggiunta della ricerca episodi, di una visualizzazione delle informazioni del singolo episodio, e delle funzioni di playlist e coda di riproduzione.

Dal punto di vista tecnologico abbiamo lavorato sotto il cofano per rendere il codice e l’infrastruttura solidi e manutenibili. La riscrittura in Nuxt del sito web pubblico ha implicato anche una separazione logica tra questo e l’applicazione SaaS vera e propria, cosa che ci ha permesso di migliorare la sicurezza, la solidità e l’esperienza utente di quest’ultima.

Infine abbiamo effettuato un’operazione di miglioramento del progetto open-source su github.com, ufficializzando l’adozione della licenza MPL 2.0 e pubblicando un comando npx per generare localmente i siti, senza passare dal nostro SaaS.

Fun fact: il 76,4% di Hippopod è stato sviluppato nel nostro ufficio en plein air.

Risultato finale

Il lavoro di Hippopod 2 ha rappresentato un grande passo avanti per il nostro prodotto, con una struttura più solida, un’esperienza utente migliorata e nuove funzionalità. 

Provalo, su hippopod.xyz!

Gilde correlate

2022 Q2
Generare siti web per podcast

Hippopod è il generatore di siti web per podcast con tutte le funzionalità essenziali: audio player, link social e alle piattaforme, e pagine aggiuntive. È un prodotto fatto per essere facile da usare senza nessuna competenza tecnica.

Altre gilde

2022 Q1
2022 Q4