Sviluppo

Impariamo, insegnamo, condividiamo

Impara le ultime tendenze del digitale

Eventi, conferenze e incontri speciali

Risorse

Gilde

Un’espressione della nostra cultura aziendale

Ogni mese riserviamo una parte del nostro tempo per impegnarci attivamente nelle Gilde, progetti basati su idee e proposte dei membri di Mònade, con l’obiettivo di stimolare il lavoro di gruppo e la contaminazione tra team.

2022

4° Quarter

2022 Q4
Alla ricerca della Gilda perfetta

Esplorare gli ambiti in cui ci sono problemi irrisolti, impossibili o futuristici del panorama tecnologico attuale, per scegliere un progetto con un impatto globale.

2022 Q4
Perché con l’Arduino è meglio

AutoMonadi è stata una Gilda dedicata all’automatizzazione dell’ufficio attraverso l’utilizzo della scheda elettronica Arduino. L’obiettivo della Gilda era quello di costruire un robottino in grado di comunicare “cose” relative al lavoro, come task completati, deploy di nuove funzionalità o inizio e fine pausa pranzo, in modo divertente e originale.

2022 Q4
Impariamo a recitare!

RecitaGilda è stato un progetto che ha permesso ai partecipanti di migliorare le proprie capacità d’espressione e di comunicazione attraverso il teatro. La Gilda ha offerto una giornata di formazione teatrale condotta da un’insegnante di teatro qualificata, seguita da un periodo di esercitazione e prove.

2022 Q4
Le bestie diventano verdi!

Il nostro obiettivo con la Gilda ZoOMoney è stato di quello di sviluppare il gioco di carte made-in-Mònade ZoOffice come un gioco da tavolo commerciale e utilizzarlo per creare nuove opportunità di networking. Durante la Gilda, abbiamo lavorato per testare le meccaniche di gioco e sviluppare nuove strategie di marketing per promuoverlo.

2022

3° Quarter

2022 Q3
Nasce ZoOffice!

Agilda 2.0 è la Gilda che ha dato vita al gioco Agile, un gioco collaborativo asimmetrico in cui un team cross-funzionale e un PO devono creare un prodotto in modo incrementale. Il gioco è stato sviluppato con l’obiettivo di dare un modo per apprendere il mindset agile, fornendo nel tempo stesso un’esperienza divertente e stimolante.

2022 Q3
Il ritorno del generatore di podcast

La gilda “Hippopod 2 – il ritorno” vuole completare e potenziare Hippopod, il generatore di siti web per podcast, e lanciarlo sul mercato con un’offerta SaaS gratuita.

2022 Q3
Il ritorno del pimpare

La Gilda PimpMyClickUp ha avuto un grande successo, ma c’era ancora molto da fare per migliorare le funzionalità di ClickUp. È per questo motivo che è stata creata la PimpMyClickUp 2.0.

2022

2° Quarter

2022 Q2
Generare siti web per podcast

Hippopod è il generatore di siti web per podcast con tutte le funzionalità essenziali: audio player, link social e alle piattaforme, e pagine aggiuntive. È un prodotto fatto per essere facile da usare senza nessuna competenza tecnica.

2022 Q2
Pimpare per salvare il mondo

Dopo un anno che è entrato a far parte della nostra quotidianità in ufficio, ClickUp è diventato l’oggetto di una nostra Gilda: PimpMyClickUp è un progetto nato all’interno di Mònade con l’obiettivo di estendere le funzionalità dello strumento di task management.

2022 Q2
Business plan per il risparmio energetico

Amp€uro è un progetto sulla scrittura di un business plan per un software di calcolo e ripartizione dei costi di consumo di energia (acqua, elettricità, gas naturale) nelle industrie energivore. La situazione attuale richiede alle aziende di essere in grado di risparmiare energia e conoscere con maggiore dettaglio le modalità di consumo.

2022

1° Quarter

2022 Q1
L’app per far divertire i bambini con il fitness

AttiKid nasce come evoluzione di KidGym, la prima Gilda di Mònade. L’obiettivo era quello di sviluppare un MVP senza impiegare risorse esterne, in modo da poter testare sul mercato l’idea di un’applicazione per promuovere l’attività fisica dei bambini attraverso il gioco.

2022 Q1
Agile Board Game

L’AGILDA™ si pone l’obiettivo di creare un gioco da tavolo a tema Agile, che riesca a divulgarne la filosofia e, al contempo, divertire e fare un po’ di ironia.

2021

1°+2°+3° Quarter

2021 Q1/2/3
Un’app per far muovere i bambini

C’era una volta una Mònade appena nata e una pandemia in corso. Beatrice iniziò a pensare: siamo bombardati da applicazioni fitness per allenarsi a casa, ma queste app sono tutte per adulti. Ai bambini chi ci pensa? E così è nata l’idea di KidGym: un’app per bambini che riuscisse a coniugare il gioco con l’attività fisica. L’obiettivo era trovare un modo per far muovere i bambini all’interno delle mura di casa!