Sviluppo applicazioni web Brescia
Visita il nostro sito: https://monade.io/
Lo Sviluppo applicazioni web Brescia è un campo che sta conoscendo un notevole sviluppo, soprattutto in questi ultimi anni. Ogni giorno, infatti, vengono create nuove applicazioni web e, se da un lato far progredire un’idea di startup dalla sua fase iniziale fino a un prodotto utilizzabile può essere difficile dall’altro, scegliere le tecnologie adeguate per l’applicazione che si ha in mente può essere qualcosa di molto complesso, specialmente se non si dispone di un significativo background tecnico.
Per comprendere realmente l’importanza di tale settore, sarebbe opportuno capire cosa si intende, anzitutto per applicazione web.
Internet è il principale canale di comunicazione del mondo odierno. Quotidianamente viene utilizzato sia da privati, sia da aziende. Per queste ultime Internet è un terreno particolarmente fertile perché è lì che si trova il loro principale target di riferimento.
Tuttavia, oggi gli utenti si aspettano molto durante la navigazione online. Questo significa che si sentono veramente coinvolti solamente quando l’azienda è in grado di elaborare tutte le informazioni di cui hanno bisogno e di restituire loro un risultato soddisfacente.
Tutto questo è possibile grazie alle web app.
Se volessimo dare una definizione tecnica di cosa sono le web app potremmo dire che si tratta di un programma applicativo memorizzato su un server remoto e che viene distribuito su Internet tramite browser. Questo mondo è veramente molto vasto.
Esse possono essere utilizzate sia dagli utenti finali ma anche dai dipendenti di un’azienda per scambiarsi documenti o lavorare a progetti comuni, sia quando si trovano al pc nella propria postazione sia tramite mobile.
Ma forse, per capire ancora meglio cosa si intende per web app, è il caso di distinguerle dalle normali applicazioni mobile che tutti noi siamo soliti utilizzare.
In breve, le app mobili sono applicazioni progettate per una specifica piattaforma, ad esempio iOS o Android. Un’app iOS può essere scaricata solamente su un dispositivo Apple e non su uno smartphone o un tablet prodotto da Samsung.
Le web app, invece, sono accessibili direttamente da browser e sono scaricabili su qualsiasi dispositivo, senza barriera di marca.
Quanto al loro aspetto, è quasi del tutto simile a quello delle app mobili.
Le web app si distinguono non solo dalle app mobile, ma anche dai tradizionali siti web.
Mentre un sito web è costituito dall’unione di tante pagine web interconnesse tra di loro sotto un unico dominio, ospitato su uno o più server e accessibile tramite Internet, una web app è un software accessibile da qualsiasi browser. Le sue caratteristiche principali sono le seguenti:
- viene creata attraverso linguaggi come JavaScript o HTML,
- è molto più veloce nel caricamento rispetto ad un normale sito,
- si adatta meglio al dispositivo su cui viene utilizzata
- graficamente è molto più intuitiva e assomiglia ad un’app mobile (senza esserlo).
Lo Sviluppo applicazioni web Brescia può avvenire sostanzialmente in due modi principali
- Nel primo caso si hanno delle conoscenze e delle competenze specifiche. Si conosce il linguaggio backend, front-end e si conosce il metodo di distribuzione.
- Nel secondo caso è possibile ricorrere a dei generatori di web app che sollevano l’utente dalla difficoltà di imparare il linguaggio di programmazione e che aiutano in fase di progettazione.
Indipendentemente dalla strada scelta, è possibile distinguere quattro precisi step che portano alla creazione di una web app:
- Ideazione. Affinché un’idea possa diventare un business efficace, è necessario partire da un tema che che possa interessare il maggior numero possibile di persone e che quindi rappresenti la soluzione ad un’esigenza del pubblico. E’ importante fare una ricerca di mercato per capire, prima di tutto, se effettivamente esiste un mercato. Dopodiché, è opportuno scoprire se l’idea che abbiamo è già stata sviluppata, da chi e in che modo. Dopo aver trovato una valida idea e avere identificato il mercato, è importante capire cosa vogliamo che la web app faccia concretamente, in modo che gli utenti possano vivere un’ottima esperienza interattiva in relazione all’obiettivo che di desidera raggiungere.
- Progettazione. In questa fase si stabiliscono il metodo di navigazione, il colore dei pulsanti, le forme, la disposizione degli elementi nello schermo, e così via. Si stabiliscono le modalità di accesso del cliente, se avrà un’area riservata. Questa fase serve per creare una bozza della web app, per capire se effettivamente può funzionare così come l’abbiamo pensata
- Sviluppo. Se la fase precedente ha dato esito positivo, si procede con lo Sviluppo applicazioni web Brescia. Prima di tutto ci si dovrà dotare di un database per la raccolta iniziale dei dati da cui partire. Si tratta di un database SQL o di documenti, in base a quanto sono in relazione i dati tra di loro. Se sono molto in relazione verrà scelto l’SQL, altrimenti sarà preferibile l’altro metodo. Sempre in questa fase verrà deciso come dividere i dati per evitare che un cliente veda i dati di un altro. Possono essere tenuti tutti su un database oppure su database distinti per ogni cliente. Dopo aver risolto il problema del database, è la volta della costruzione front-end, ossia l’elemento visivo della wep app che, come già specificato, si sviluppa con JavaScript, HTML o CSS. In seguito alla creazione del front-end è necessario creare il backend, ossia ciò che gestisce i dati come database o server. Siccome si tratta di una parte molto complessa, forse la più difficile della costruzione di una web app, esistono anche strumenti che semplificano il lavoro ed eliminano gran parte delle complessità.
- Lancio. L’ultimo passaggio è la distribuzione all’hosting cloud della web app. A questo punto, il lavoro è concluso e l’applicazione è utilizzabile da chi la scaricherà.
In tutte le fasi appena elencate è sempre bene affidarsi ad esperti del settore che sappiano quali strumenti utilizzare e come creare la web app che si desiderano in tempi brevi. Affrontare da soli tutti i passaggi visti finora potrebbe essere, infatti, una notevole perdita di tempo, energie e risorse senza riuscire a raggiungere la meta desiderata.