Consulenza digitale ERP Bergamo
Visita il nostro sito: https://monade.io/
A cosa serve la Consulenza digitale ERP Bergamo? E perché, all’occorrenza, è importante rivolgersi ad aziende che vantano una grande esperienza di implementazioni ERP?
Anzitutto, vediamo di chiarire cosa si intende per sistema ERP.
I sistemi ERP, Enterprise Resource Planning, sono sistemi utilizzati dalle organizzazioni per pianificare le proprie risorse e gestire operazioni quotidiane in modo efficiente.
Un sistema ERP è costituito da software chiamati moduli, creati appositamente per focalizzarsi su una specifica funzione aziendale. I dati estrapolati dai singoli moduli sono integrati in un unico sistema di reporting in grado di aiutare il management ad aumentare l’efficienza dell’organizzazione. Per esempio, secondo le specifiche esigenze, è possibile automatizzare la produzione e il magazzino, unificare la gestione degli ordini, amministrare le relazioni con i clienti grazie ad un CRM integrato, fornire una piattaforma standard di rendicontazione delle risorse umane.
I modi in cui i sistemi ERP migliorano la sinergia aziendale sono differenti e possono essere così riassunti.
- Ottimizzano i costi. Le soluzioni ERP integrano reparti e unità aziendali, aumentando l’efficienza in termini di costi e migliorando i processi aziendali. Come risultato della riduzione delle scartoffie e dell’ottimizzazione delle routine quotidiane, i sistemi ERP consentono di tagliare i costi sulle esigenze amministrative. Inoltre, le soluzioni di pianificazione delle risorse velocizzano notevolmente le operazioni aziendali che implicano varie richieste di approvazione, come la logistica, la gestione del magazzino e dei fornitori.
- Migliorano la customer experience. Le soluzioni ERP possono essere di grande supporto al marketing, e, più nello specifico, ad attività di generazione dei lead, all’ottimizzazione del servizio clienti e alla fidelizzazione dei stessi.
- Aumentano la produttività. Per le aziende di produzione, il sistema ERP apporta vantaggi nella gestione dell’inventario attraverso la riduzione delle eccedenze, il miglioramento delle consegne e altro ancora. Grazie ai sistemi ERP, il management accede rapidamente alle informazioni per prendere decisioni aziendali informate, senza dover attendere il feedback dai dipartimenti competenti. Grazie a feedback quasi in tempo reale, i problemi sono immediatamente identificati e corretti, la gestione del rischio migliorata.
- Migliorano la precisione dei dati. Un sistema ERP integrato permette di eliminare costose perdite di tempo, come la necessità di immettere dati manualmente o gestire operazioni ridondanti. Questo vantaggio si traduce in minore probabilità ore di incorrere in errori umani che possano interrompere il flusso di produzione. Un database comune consente di analizzare i dati una sola volta e renderli disponibili ad ogni reparto che possa averne bisogno.
Si ricorre alla Consulenza digitale ERP Bergamo allo scopo di gestire la transizione dai vecchi, solitamente disomogenei, sistemi di gestione aziendale ad una nuova soluzione coesa e coerente. Le aziende che si occupano della fornitura di tale servizio analizzano, anzitutto, le specifiche esigenze aziendali e, successivamente, valutano quale soluzione ERP possa essere la più indicata. Quindi la implementano, la personalizzano, la testano e mettono tutti i dipendenti nella condizione di comprendere ed utilizzare al meglio il nuovo sistema.
Gli step necessari all’implementazione di un software ERP sono i seguenti:
- Identificazione degli obiettivi. In questa prima fase, bisognerà avere ben chiaro quali sono gli obiettivi specifici che un sistema ERP deve aiutare a raggiungere.
- Selezione del software. Poiché non esiste una sola soluzione che possa soddisfare le esigenze di tutte le realtà aziendali, si rende necessaria una corretta valutazione delle specifiche esigenze esigenze, del settore e delle aspettative future, in modo da poter individuare il sistema migliore.
- Configurazione. Questa è la fase dell’installazione del software e della sua ottimizzazione in modo da rispecchiare le esigenze aziendali.
- Test. In questa fase si controlla che il sistema funzioni correttamente. Questo passaggio è fondamentale in quanto serve a verificare la qualità e fluidità delle prestazioni del software installato.
- Migrazione dei dati. Prima di migrare i dati nel nuovo ERP, è necessario eliminare tutti gli elementi non utili o non corretti, per ottenere dati integri ed efficienti.
- Formazione. A questo punto, è necessario che i dipendenti vengano formati all’utilizzo del nuovo sistema, in modo da poter comprendere e gestire i cambiamenti avvenuti nei processi.
In seguito a quanto appena esposto, è facile comprendere come la Consulenza digitale ERP Bergamo sia un’attività molto complessa e considerata ad alto rischio. Se eseguita correttamente, aiuta a snellire le operazioni; in caso contrario, possono insorgere numerose difficoltà.
Di conseguenza, è caldamente sconsigliato il “fai da te”. E’ molto meglio affidarsi a società di consulenza ben strutturate che grazie a capacità analitiche, propensione all’ascolto e formazione informatica e gestionale, sono in grado di mitigare i rischi seguendo una metodologia collaudata.