Consulenza digitale comparatori Bergamo
Visita il nostro sito: https://monade.io/
Cosa si intende per comparatori e perché è importante ricorrere alla Consulenza digitale comparatori Bergamo?
Un comparatore di prezzi altro non è che un sistema in grado di restituire tra i risultati i prodotti e i servizi offerti dagli e-commerce che qui decidono di pubblicare il proprio catalogo di prodotti, in tutto o in parte, e che ricevono traffico sul proprio portale ogni qualvolta un utente clicca su un prodotto o servizio pubblicato.
Le informazioni che vengono presentate nei comparatori di prezzi vengono estrapolate e condivise direttamente dal portale stesso che li pubblica, e tra queste quelle che si riscontrano più frequentemente sono: titolo e descrizione del prodotto, immagini rappresentative dello stesso prodotto, prezzo. Spesso si possono trovare anche informazioni aggiuntive come quelle relative alle spese di spedizione, offerte e servizi aggiuntivi extra.
Ogni comparatore di prezzi funziona diversamente. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è previsto che il merchant che pubblica prodotti su un portale di comparazione debba corrispondere una somma su commissione ogni qualvolta un utente accede alla pagina prodotto grazie alla presenza dello stesso all’interno del comparatore, nella forma di una vera e propria campagna PPC (Pay Per Click).
Il comparatore prezzi più famoso e utilizzato al mondo è sicuramente Google Shopping, lo strumento sviluppato e lanciato da Google. Le opportunità offerte dallo strumento di Google non riguardano solo quelle generalmente offerte dai comparatori di prezzo, ma possono potenzialmente dare visibilità ai prodotti anche all’interno dei risultati di ricerca, venendo pubblicati quando ad esempio vengono effettuate all’interno della rete di ricerca richieste specifiche per il prodotto e quando la ricerca viene interpretata dall’algoritmo come transazionale, ovvero in grado di riflettere l’intenzione di acquisto da parte dell’utente.
L’utilità dei comparatori è evidente qualora si decida di lanciare un nuovo portale di e-commerce a livello internazionale. In simili circostanze, la sfida principale che si presenta è quella di intercettare e far atterrare sul proprio sito web nuovi clienti. E’ qui che entrano in gioco i ruoli ricoperti dai comparatori come strumenti particolarmente utili per portare nuovo traffico attivamente interessato sul proprio sito e, prima ancora, dalla Consulenza digitale comparatori Bergamo.
Bisogna sottolineare che i comparatori di prezzo, però, non sono una scelta adatta a tutti i servizi e le tipologie di prodotti: il criterio in base al quale un cliente fa le sue scelte, sarà principalmente il prezzo. Per cui se si sa a priori che un prodotto specifico offre una qualità più alta a discapito di un prezzo competitivo, sicuramente non è lo strumento adatto a quel tipo di negozio. Se invece è possibile offrire un prezzo molto più basso rispetto alla concorrenza, allora si potrà trarne tutti i benefici del caso.
Oltre Google Shopping, altri comparatori molto diffusi e utilizzati sono:
- Trovaprezzi
- Kelkoo
- Shoppydoo
- Shopalike
- Pagomeno
- e altri
Questi siti permettono ai visitatori di confrontare i prezzi di uno stesso prodotto o servizio offerto da più venditori contemporaneamente, in modo da mostrare l’alternativa più economica. Questi portali possono presentare un’ottima opportunità per un e-commerce, principalmente facendosi conoscere a più clienti e quindi aumentando le vendite, ma anche offrendo la possibilità di farsi un’idea del divario di prezzo che si può avere con la concorrenza e quindi capire se si è in linea o meno con una specifica fascia di mercato.
Se un’azienda desidera incrementare le proprie vendite o far conoscere meglio sul mercato il proprio marchio, è importante che si rivolga a esperti in Consulenza digitale comparatori Bergamo, in grado di progettare la strategia migliore per far decollare il proprio business on-line e, allo stesso tempo, di seguire il cliente passo dopo passo nel miglioramento continuo delle performance del suo sito web o ecommerce.
Il successo di un business online si misura nella sua capacità di generare profitto, sia esso un ecommerce che un sito web. Solo attraverso un’attenta analisi del mercato, una buona strategia, contenuti di valore e campagne pubblicitarie, si può avere la certezza di raggiungere questo obiettivo!