Sviluppo

Chi siamo

Team

I nostri valori

Get in touch

Entra nel team

Impariamo, insegniamo, condividiamo

Blog

Impara le ultime tendenze del digitale

Ebook, Articoli & Altro

Blog

L’importanza dei dati e il valore nel prossimo futuro

Software gestionale Verona

Possiamo imparare dal futuro?

La risposta a questa domande è SI

Dobbiamo essere in grado di vedere il cambiamento prima che accada.

Le più importanti aziende di consulenza e le grandi organizzazioni mondiali attraverso l’analisi dei dati (dati più informazione più conoscenza) e l’intelligenza artificiale applicata stanno attuando le strategie volte ad anticipare il prossimo futuro.

La capacità di previsione e un attenta e propedeutica analisi dei dati ci permette di:

  • cogliere opportunità che potrebbero altrimenti passare inosservate.
  • prepararsi a rischi che altrimenti ci potrebbero cogliere impreparati.

 

E ora cosa possiamo fare?

La disponibilità degli strumenti a nostra disposizione è sempre più ampia.

Tuttavia, il tessuto industriale italiano è ancora troppo frenato da mentalità, vincoli culturali, organizzativi e dal proprio approccio al processo decisionale.

Noi di Mònade con la nostra consulenza possiamo aiutarti a :

  1. prepararti ad una gamma più estesa di possibilità future in ambito digitale;
  2. applicare un approccio più esteso ed aiutarti a capire come sfruttare l’uso dei dati all’interno di una tecnologia digitale applicata e personalizzata;
  3. valutare come i tuoi attuali strumenti siano adattabili alle tecnologie future.

Ma quando si parla di dati sappiamo realmente di cosa stiamo parlando?

Bisogna per prima cosa fare un distinguo tra dati informazione e conoscenza.

  1. Il Dato è una riproduzione oggettiva e non interpretata della realtà, ciò che è immediatamente presente alla conoscenza. Sono dati il numero di una fattura, il suo importo, la data di emissione, tutti valori tangibili.
  2. Un’informazione è una visione della realtà derivante dall’elaborazione e interpretazione dei dati. E’ il significato che associamo ai dati. Si definisce informazione il risultato derivante dall’interpretazione di un insieme di dati e finalizzata all’apportare un incremento delle conoscenze di un soggetto.

Dunque :

Dato e informazione sono sempre di più utilizzati per indicare la medesima cosa, ma in realtà i due termini, possiedono un significato differente; infatti l’informazione è il risultato di una elaborazione dati.
Pertanto il dato è un elemento conosciuto, un’informazione grezza o elementare ed è costituito da simboli / numeri / valori che devono essere elaborati e contestualizzati.

Mentre invece l’informazione è un elemento, che deriva dall’elaborazione di più dati, che permette di venire a conoscenza di qualcosa.

La conoscenza altro non è che una forma di giudizio applicato, consiste nel risultato che deriva dal collegamento di una informazione con altre informazioni al confronto delle competenze già acquisite. La conoscenza nasce sulle informazioni precedenti, sull’esperienza diretta, dall’intuito e dalla comprensione.