Sviluppo

Chi siamo

Team

I nostri valori

Get in touch

Entra nel team

Impariamo, insegniamo, condividiamo

Blog

Impara le ultime tendenze del digitale

Ebook, Articoli & Altro

Blog

Quali sono i benefici di un configuratore di prodotto?

Cercheremo di capire i principali benefici dall’utilizzo di un configuratore di prodotto.
Un’azienda o brand che ne fa un buon uso, infatti, ha un vantaggio competitivo enorme sui propri competitor.

Parleremo di:

  1. Perché il metodo tradizionale è così inefficace per i configuratori? 
  2. I 5 benefici che il configuratore di prodotto porta al tuo business.

 

Perché il metodo tradizionale è così inefficace per i configuratori?

Proviamo ad immaginare uno scenario in cui un’azienda deve configurare un prodotto ma non ha a disposizione un configuratore: il processo di configurazione del prodotto inizierebbe con un rappresentante di vendita che parla con un cliente per conoscere le sue esigenze, i suoi desideri e il suo budget di quest’ultimo.

Il rappresentante di vendita assimilirebbe poi queste informazioni e, combinandole con la propria conoscenza delle migliaia di diverse opzioni di prodotto esistenti sul mercato, arriverebbe a configurare un prodotto adatto per il cliente.

Una volta configurato il prodotto, quest’ultimo verrebbe passato al dipartimento di ingegneria per assicurarsi che la produzione dello stesso sia fattibile.

Supponendo che tutto sembri funzionale dal punto di vista ingegneristico, il rappresentante aprirebbe Excel e inizierebbe a lavorare sui prezzi, cercando le approvazioni dalla leadership, se necessario. Con l’approvazione dei prezzi, tornano in Excel per produrre un preventivo che, infine, possono mandare al cliente.

 

Cosa c’è che non va? 

Questo processo è:

  • Dolorosamente lento: più a lungo è il ciclo di vendita, più lenta è la crescita.
  • Complicato: gli errori sono comuni.
  • Richiede lavoro ad alta intensità di manodopera: costoso e richiede dipendenti altamente qualificati.
  • Contorto: sono infatti tantissimi i rischi di cattiva comunicazione e conseguenti malintesi.

Se tutto funziona senza intoppi, infine, il tradizionale processo di configurazione del prodotto richiede giorni o addirittura settimane. Tuttavia, se i rappresentanti di vendita configurano un prodotto che non funziona dal punto di vista ingegneristico o il cliente cambia idea su una funzione, l’intera catena di eventi ricomincia, sprecando il tempo e il denaro di tutti.

 

Al contrario del primo scenario, se un’azienda utilizzasse un configuratore di prodotto il processo diventerebbe:

  • Veloce: i cicli di vendita possono essere ridotti da settimane a secondi.
  • Disponibile: i rappresentanti di vendita (anche nuovi assunti) possono vendere prodotti configurabili complessi.
  • Accurato: le regole del prodotto prevengono errori.
  • Automatizzato: l’efficienza migliorata riduce i costi.

 

I 5 benefici che il configuratore porta al business

Prima di spiegarvi come si crea un configuratore di prodotto, è bene parlare dei benefici che possono recare al tuo business.

I vantaggi sono tantissimi, anche e soprattutto per il cliente.

  1. Meno sforzi richiesti (da entrambe le parti).
  2. Il tempo per creare un preventivo si riduce drasticamente.
  3. Si ottimizza la strategia di marketing.
  4. Si ottimizza la gestione di prodotti complessi.
  5. Si riducono gli errori.

 

1. Meno sforzi richiesti (da entrambe le parti).
Il team di vendita ottiene un grande vantaggio con la configurazione del prodotto, in quanto il cliente è facilmente identificabile grazie alla tecnologia adoperata e può essere facilmente trasformato in un lead.
Inoltre, il configuratore di prodotto ottimizza i prezzi dinamici, i preventivi e i flussi di lavoro (meglio conosciuti come workflows).

 

2. Il tempo per creare un preventivo si riduce drasticamente.
Tutte le informazioni possono essere inviate istantaneamente al produttore. Il cliente, a sua volta, riceve immediatamente un preventivo.

 

3. Si ottimizza la strategia di marketing
Con il configuratore di prodotto, il cliente ottiene esattamente quello che vuole, in quanto è lui stesso ad occuparsi e scegliere il design finale del prodotto.

 

4. Si ottimizza la gestione di prodotti complessi
Il configuratore di prodotto può gestire facilmente prodotti complessi con molte opzioni, funzionalità e calcoli. Ciò significa che anche i prodotti B2B possono essere personalizzati tramite configuratori di prodotto.

 

5. Si riducono gli errori
Sebbene i resi degli ordini siano un fatto inevitabile per tutte le aziende, il software di configurazione del prodotto può ridurre significativamente il verificarsi di errori. Il product configurator, infatti, non consente inserimenti errati, indipendentemente dalla complessità del prodotto: questo riduce virtualmente a zero gli errori e aiuta a ridurre i resi degli ordini.

 

To sum up

Questi sono solo alcuni dei tantissimi vantaggi che i configuratori di prodotto portano al tuo business e ai clienti che li utilizzano.
Noi abbiamo deciso di elencare i più rilevanti, ma la lista sarebbe lunghissima.
Scarica adesso il nostro eBook: troverai tutte le info che cerchi sul configuratore di prodotto!

Configuratore Prodotto: Benefici, Feature e Casi.