Cos’è un configuratore di prodotto

I consumatori sono sempre più informati ed attenti. Cercano sul web informazioni sempre più precise sui possibili prodotti e desiderano soluzioni sempre più su misura, che sappiano rispondere alle loro esigenze. Per rispondere ad un consumatore sempre più raffinato le aziende devono essere in grado di sviluppare offerte sempre più articolate e complete. Decine di […]
Come scegliere il configuratore di prodotto giusto

Una volta capito che tipologie di configuratore esistono, quali sono i benefici principali per il tuo business e quali sono le feature che il tuo configuratore deve assolutamente avere, oggi vogliamo rispondere ad un’ulteriore domanda: come fa un’azienda a scegliere il configuratore di prodotto giusto? Proviamo a rispondere a questo interrogativo per risolvere eventuali dubbi […]
Quali sono i benefici di un configuratore di prodotto?

Cercheremo di capire i principali benefici dall’utilizzo di un configuratore di prodotto. Un’azienda o brand che ne fa un buon uso, infatti, ha un vantaggio competitivo enorme sui propri competitor. Parleremo di: Perché il metodo tradizionale è così inefficace per i configuratori? I 5 benefici che il configuratore di prodotto porta al tuo business. […]
5 feature per un buon configuratore di prodotto

Sicuramente ti starai domandando cosa un configuratore di prodotto deve assolutamente fare e come si crea un configuratore di qualità. Di aziende che offrono configuratori di prodotto ce ne sono a bizzeffe, quello che conta è la performance del configuratore. Per questo motivo vi spieghiamo quali siano le 5 feature che un configuratore deve assolutamente […]
Come si crea un configuratore di prodotto?

Ti abbiamo già spiegato cos’è un configuratore di prodotto, ma ora vogliamo rispondere ad un’altra domanda che probabilmente ti sarai fatto. Come si crea un configuratore di prodotto? Creazione di un configuratore di prodotto: fase preliminare Quali sono le tipologie di configuratore di prodotto e come si costruiscono Come si sviluppa un configuratore di prodotto […]
Definizione e tipologie di configuratore di prodotto

Se siete qui, sicuramente vi sarete chiesti cos’è un configuratore di prodotto. Anche noi l’abbiamo fatto e con questo articolo proviamo a darvi una risposta. In questo articolo potrai trovare: Definizione: configuratore di prodotto. Quali sono le tipologie di configuratore di prodotto. Configuratori di prodotto 2D. Configuratori di prodotto 3D. Configuratori di prodotto STO, […]
Debito tecnico: cos’è e come evitarlo

Ti sarà già capitato almeno una volta di accorgerti ad un certo punto dello sviluppo di un software che quest’ultimo presentava alcune problematiche a livello di codice. Probabilmente ti sarai anche accorto che a quel punto le azioni per rimediare ti hanno fatto sprecare tempo e risorse. In terminologia Agile, questo fenomeno ha un nome: […]
L’importanza dei dati e il valore nel prossimo futuro

Possiamo imparare dal futuro? La risposta a questa domande è SI Dobbiamo essere in grado di vedere il cambiamento prima che accada. Le più importanti aziende di consulenza e le grandi organizzazioni mondiali attraverso l’analisi dei dati (dati più informazione più conoscenza) e l’intelligenza artificiale applicata stanno attuando le strategie volte ad anticipare il prossimo […]
Dati, dati, dati! Come sfruttarli con la media intelligence

Viviamo in un’era in cui la tecnologia ha assunto un ruolo davvero significativo nella nostra vita quotidiana e, mentre impariamo ad adattarci e tenere il passo, produciamo e al contempo veniamo sommersi da miliardi di dati. “La risorsa di più alto valore al mondo non è più il petrolio, sono i dati”. L’ha detto l’Economist […]
Blockchain: 6 semplici concetti per spiegarla (anche) a tua nonna

È probabile che tu abbia sentito la parola “blockchain” durante lo scorso anno. Ma sai veramente di cosa si tratta? Spesso capita di sentire questo concetto associato alle criptovalute, o più nello specifico a Bitcoin, investimenti o trading online. La blockchain non è nulla di tutto questo: si tratta di una tecnologia per creare un […]
Dashboard aziendale: la soluzione per monitorare semplicemente i tuoi dati

Partiamo da una domanda all’apparenza banale: come va la tua azienda? Imprenditori e dirigenti normalmente hanno una percezione dell’andamento generale dell’azienda ma, spesso, si basano su dati PARZIALI, INTEMPESTIVI e DESTRUTTURATI che comunicando decisamente meno di quanto dovrebbero. I dati sono un patrimonio troppo spesso trascurato nelle aziende perché non c’è la giusta chiarezza su […]
MVP: cosa è il Minimun Viable Product e perché dovresti averlo

Vedere ciò che le persone fanno effettivamente con un prodotto è molto più affidabile che chiedere cosa farebbero. Per questo prima di iniziare con lo sviluppo del prodotto vero e proprio è utile realizzare un “Minimum Viable Product”, spesso abbreviato con “MVP”. Il termine è stato introdotto da Frank Robinson nel 2001, ma il concetto […]