Cos’è la User Experience

La User Experience viene considerata come il complesso di sensazioni che prova una persona quando utilizza un sito (ma anche un sistema, un prodotto o un servizio). In questo articolo vogliamo aiutarvi ad orientarvi in questo mondo e a darvi dei tool per migliorare la User Experience dei vostri servizi. In particolare parleremo di: UX […]
10 elementi da ottimizzare per migliorare la tua User Experience

Una buona User Experience è in grado di portare numerosi vantaggi al tuo business: Consente di avere maggiori conversioni, Aumenta le vendite, Migliora la percezione del brand, Riduce i feedback negativi Aiuta a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Possiamo dire che, in generale, una buona UX riesce a semplificare e a rendere maggiormente […]
Come fare User Experience Research

Il segreto di una buona User Experience è innanzitutto essere informati: Sul proprio utente. Cosa il nostro utente fa. Quali sono i suoi bisogni. In che contesto naviga. Successivamente, conoscere gli elementi principali da osservare per renderla sempre migliore. Per recuperare tutte queste informazioni, ci viene in aiuto la UX Research. Cos’è la User Experience […]
User Experience di Successo

Per giudicare un sito di successo si valutano alcuni criteri, come il design, l’usabilità, la creatività, il contenuto e lo sviluppo.
In questo articolo ti mostriamo concretamente alcuni esempi di User Experience di successo: Best Practice per UX, Worst Practices per UX, Esempio di UX di qualità
Work from paradise: la guida definitiva per lavorare in remoto da Zanzibar

Immagina questa scena: è la fine di un’impegnativa giornata lavorativa. Premi “Invia” per spedire l’ultima e-mail, ti appoggi allo schienale, alzi i piedi e finalmente ti rilassi guardando l’acqua turchese e la spiaggia di sabbia bianchissima.E no: non è uno screen saver. Questa è stata la mia paradisiaca routine giornaliera per quasi un mese: tra […]
UX vs User Journey: principali differenze

Come abbiamo visto in questo articolo, la User Experience viene spesso confusa e messa a confronto con gli User Journey, ossia i percorsi degli utenti. Arrivati a questo punto, qual è la vera differenza tra i due? Il nostro articolo cercherà di sviscerare la questione e sarà impostato nel modo seguente: Definizione di User Journey. […]
Le dieci euristiche per un’esperienza utente ottimale

Jakob Nielsen, co-fondatore del Nielsen Norman Group con Donald Norman di cui vi abbiamo parlato in questo articolo, ha stilato dieci euristiche che i soggetti coinvolti nella creazione delle interfacce dovrebbero tenere a conto. Le euristiche per definizione sono un insieme di strategie, tecniche e procedimenti inventivi per ricercare un argomento, un concetto o una […]
UX vs UI. Definizioni e differenze

User Experience, User Interface, User Journey, tantissimi concetti e altrettanta confusione. Oggi cerchiamo di rispondere ad una domanda molto comune : “Che differenza c’è tra UX e UI?” I concetti di UI – User Interface – e UX – User Experience – vengono spesso confusi tra di loro o addirittura utilizzati come sinonimi, ma in […]
Cos’è un configuratore di prodotto

I consumatori sono sempre più informati ed attenti. Cercano sul web informazioni sempre più precise sui possibili prodotti e desiderano soluzioni sempre più su misura, che sappiano rispondere alle loro esigenze. Per rispondere ad un consumatore sempre più raffinato le aziende devono essere in grado di sviluppare offerte sempre più articolate e complete. Decine di […]
Come scegliere il configuratore di prodotto giusto

Una volta capito che tipologie di configuratore esistono, quali sono i benefici principali per il tuo business e quali sono le feature che il tuo configuratore deve assolutamente avere, oggi vogliamo rispondere ad un’ulteriore domanda: come fa un’azienda a scegliere il configuratore di prodotto giusto? Proviamo a rispondere a questo interrogativo per risolvere eventuali dubbi […]
Quali sono i benefici di un configuratore di prodotto?

Cercheremo di capire i principali benefici dall’utilizzo di un configuratore di prodotto. Un’azienda o brand che ne fa un buon uso, infatti, ha un vantaggio competitivo enorme sui propri competitor. Parleremo di: Perché il metodo tradizionale è così inefficace per i configuratori? I 5 benefici che il configuratore di prodotto porta al tuo business. […]
5 feature per un buon configuratore di prodotto

Sicuramente ti starai domandando cosa un configuratore di prodotto deve assolutamente fare e come si crea un configuratore di qualità. Di aziende che offrono configuratori di prodotto ce ne sono a bizzeffe, quello che conta è la performance del configuratore. Per questo motivo vi spieghiamo quali siano le 5 feature che un configuratore deve assolutamente […]